Passa ai contenuti principali

fluffosa al prosecco

finalmente il cremor tartaro l'ho trovato al supermercato nelle confezioni uguali a quelle di ammoniaca per dolci, l'ho comprato e non ho potuto non provare a fare un dolce la fluffosa o chiffon cake per vedere la differenza tra usarlo  e non usarlo. l'unica differenza che ho notato è la compattezza del dolce perchè per quanto riguarda l'altezza, la morbidezza, la sofficità non ho trovato nessuna differenza nell'usare solo il lievito vanigliato. montando bene le uova, gli albumi a neve con un pizzico di sale, i tuorli con lo zucchero a crema il dolce risulta comunque leggero come una nuvola, ripeto è più compatto e quindi non si sbriciola .


ingredienti per forma chiffon da 28 cm

300 g di farina
300 g di zucchero
130 g di olio di semi
200 g di prosecco
6 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di cremor tartaro
1 pizzico di sale

dividete i tuorli dagli albumi, montate a neve ferma quest'ultimi insieme al cremor tartaro, in un altra ciotola setacciate la farina e il lievito, in una brocca emulsionate l'olio con il prosecco  e montate a crema i tuorli con lo zucchero, aggiungete alternando la farina e la parte liquida fino ad esaurimento, montate ancora per 2 minuti, aggiungete gli albumi a neve e incorporateli delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto senza smontarli, versate il contenuto nello stampo senza ungerlo e infornate a forno caldo a 150° ventilato per 1 ora e 10 minuti, controllate la cottura non prima dei 50 minuti.
sfornate e girate la forma sui piedini lasciate raffreddare e poi toglietela dallo stampo. decorate a piacere io ho utilizzato del cioccolato fondente e rum.


Commenti

Post popolari in questo blog

macarons con ganache ai frutti di bosco

visto che la prima volta li ho fatti su carta da forno e di conseguenza erano di forma diversa con crema al cioccolato all'interno e dei colori vivaci fuori, ho voluto riprovare  a fare i macarons con un colore più delicato ed una crema interna ai frutti di bosco che con la sua acidità contrasta il dolce dei biscotti, ma sopratutto mi sono comprata il tappetino con i cerchietti ingredienti per circa 48 macarons 150 g di zucchero a velo 150 g di zucchero semolato 150 g di farina di mandorle 110 g di albumi ( circa 3 uova) succo di mezzo limone colorante in gel o in polvere  setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo tramite colino oppure con un mixer ad immersione in modo da rendere molto fine il composto, montate a neve fermissima gli albumi con il succo di limone e poi aggiungete un pochino per volta lo zucchero semolato sempre montando non allungate troppo il tempo della planetaria altrimenti si sgonfieranno. un pò per volta aggiungete il com...

torta mele e noci

una variante alla solita torta di mele quella di aggiungere le noci tritate non finemente ma lasciate anche con qualche pezzetto. impasto veloce da 10 minuti ingredienti 250 g di farina 150 g di zucchero 90 g di burro oppure 70 di olio di semi 3 uova 1 bustina di lievito 3 mele medie 90 g di noci procedete come al solito montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, tritate ovvero schiacciate con le mani le noci in modo che non vi venga una polvere ma rimanga molto grossolana. aggiungete alla crema la farina con il lievito e l'olio incorporate bene e poi aggiungete le noci e mescolate con la spatola. imburrate una teglia a cerniera da 24 cm e versateci il composto aggiungete le mele a fettine tutte giro teglia e in centro e infornate a 160° ventilato per circa 40-45 minuti, fate la prova dello stecchino dopo la mezz'ora. sfornate lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.

ciambella mascarpone e gocce di cioccolato

morbida morbida, dolce e amara con le gocce di cioccolato, classica ideale per la colazione o per accompagnare un caffè ingredienti 210 g di farina 40 g di fecola di patate 3 uova 50 g di olio di semi 150 g di zucchero 2 cucchiai di latte 250 g di mascarpone 1 bustina di lievito preparate gli ingredienti mettendo in una ciotola le uova con lo zucchero e montate fino ad ottenere una cremosa, se volete ottenere una ciambella ancora più soffice dividete i tuorli dagli albumi montate questi a neve e montate i tuorli con lo zucchero. ( se fate cosi gli albumi dovete incorporarli al composto all'ultimo). aggiungete l'olio e il mascarpone e mescolate, aggiungete la farina setacciata con la fecola di patate e il lievito, mettete i due cucchiai di latte e mescolate, a questo punto se avete separato i tourli dagli albumi aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate con una spatola. versate il composto in uno stampo da 25 alto di bordi e infornate a 160° per 40 minuti....